
I numeri parlano chiaro: se nel 2001 gli iscritti all'Ordine erano 100.487, nel 2011 sono diventati 103.036, due volte quelli francesi e tre volte quelli inglesi (!). In queste condizioni, con i quotidiani che chiudono e i siti web che cercano blogger esperti di SEO che sanno scrivere in italiano, il precariato ha avuto terreno fertile per espandersi.
I giornalisti legati da contratto di lavoro dipendente erano 22.197 nel 2001 e sono diventati 21.069 nel 2011; considerando l'incremento degli appartenenti alla categoria, il sillogismo è immediato: più precari in mezzo alla strada. Passiamo alla nota dolente, il vero cruccio della questione: il reddito. Quanto guadagna un giornalista? Dipende. Se lo stipendio di un giornalista ASSUNTO è mediamente 62.228 euro, quello di un collaboratore scende ai 12.456, mentre quello di un co.co.co si ferma sotto i 10.000 (9.703). Uno di loro su quattro dichiara al fisco entrate lorde al di sotto dei 1.500 euro l'anno, cifre che fanno sorridere tra le lacrime.
Nessun commento:
Posta un commento